Notizia pubblicata da www.meltingpot.org:Sanatoria 2009 - Le condanne per inottemperanza all’espulsione non sono ostative alla regolarizzazionePrima importantissima decisione del Tar Toscana sul reato di cui all’art 14 c. 5ter. Ordinanza sospensiva a seguito di un ricorso contro il rigetto di una istanza di emrsione. Secondo il giudice l’art 14, c.5ter, non rientra tra quelli ostativi all’emersioneSi ringrazia l’Avv Marta Stefani per la...
Io non ci sto!
martedì 13 aprile 2010
All'atto indegno di Adro Oscar Lancini, sindaco di Adro in provincia di Brescia, che aveva disposto dei pulmini per prelevare i bambini delle famiglie che non riuscivano a pagare la mensa scolastica (non avrebbe fatto prima, con gli stessi soldi, a sfamare quegli stessi bambini insieme ai loro compagni?), ha dovuto provvedere un semplice cittadino. Un imprenditore, che ha versato 10.000 euro, in forma anonima, per appianare il debito....
Solidarietà ad Emergency
lunedì 12 aprile 2010
"Primo Marzo 2010 - Una giornata senza di noi" esprime sconcerto e massima solidarietà ai medici, agli infermieri e a tutti gli operatori di Emergency. L'associazione è stata oggetto di un'aggressione in Afghanistan dove, nell'ospedale di Lashkar Gah, sono stati arrestati tre operatori italiani (Matteo Pagani, Marco Garatti e Matteo Dell'Aira) e sei afghani accusati di complicità con i talebani. Esprimiamo massima solidarietà e vicinanza...
Istruzioni contro la sanatoria-truffa
martedì 6 aprile 2010
In questi giorni si sta ponendo un problema molto serio per tanti lavoratori immigrati che hanno partecipato alla sanatoria per colf e badanti.Per effetto di una circolare del capo della Polizia, le questure hanno incominciato a respingere le domande presentate da chi avesse già ricevuto due volte il foglio di via.Il lavoratore immigrato che si trova in questa condizione e si reca allo sportello per espletare le pratiche relative al rilascio...
Appello affinché non sia una storia di legalità punita
lunedì 5 aprile 2010
Questa è una storia di legalità punita. La storia di datori di lavoro italiani e lavoratori immigrati presi in giro per aver avuto fiducia in una legge dello Stato, stabilizzato un lavoro sommerso, dichiarato la loro situazione a prefetture e questure, e per aver pensato infine che la legge fosse uguale per tutti.Parliamo della “sanatoria” dei cittadini stranieri, anche se questo nome è improprio perché richiama alla mente condoni offerti...
Iscriviti a:
Post (Atom)