Chi siamo

Come fare il 1° Marzo 2014

Bakeca

Contatti

Sciopero migranti, pronti al bis

sabato 29 gennaio 2011

Questo articolo, a firma di Stefano Galieni, è uscito su Liberazione del 28 gennaio 2011. «Abbiamo ancora l'ambizione di utilizzare lo strumento dello sciopero, sappiamo che esistono diverse forme e modalità per realizzarlo, per questo stiamo cercando l'adesione di sindacati, ma anche di associazioni e forze politiche». Non usa mezzi termini Cécile Kashetu Kyenge, la coordinatrice nazionale e portavoce del "Movimento Primo Marzo". Dopo...

Primo marzo un anno dopo. "Non è uno sciopero etnico|

martedì 25 gennaio 2011

Questo articolo, firmato da Vittorio Longhi, è stato pubblicato da Repubblica.itDEDICHIAMO la giornata del primo marzo al diritto e alla dignità dei lavoratori e in particolare dei lavoratori immigrati, quelli che oggi sono più penalizzati e più ricattabili". Cecile Kashetu Kyenge è un medico di origine congolese ed è anche la nuova coordinatrice del movimento Primo Marzo "24 ore senza di noi", nato l'anno scorso per indire la prima giornata...

Primo marzo 2011, le parole d'ordine (2)

martedì 25 gennaio 2011

C’è un collegamento diretto tra il razzismo (in particolare il razzismo istituzionale) e la graduale erosione dei diritti dei lavoratori in Italia.«Il razzismo istituzionale, le politiche di esclusione, le leggi inique e inefficaci (come la Bossi-Fini e il pacchetto sicurezza che, lungi dal contrastarla, producono clandestinità) colpiscono in primo luogo gli immigrati ma rappresentano una minaccia per tutti», ha detto Kyenge. «Queste leggi,...

Primo marzo 2011, le parole d'ordine (1)

martedì 25 gennaio 2011

Diritto al lavoro, diritti nel lavoro, orgoglio per una nuova cittadinanza fondata sulla mixité ma inevitabilmente anche sciopero. Nel corso di un incontro tenutosi alla libreria Griot di Roma, Cécile Kashetu Kyenge, coordinatrice e portavoce del movimento Primo Marzo, ha illustrato le parole d’ordine che caratterizzeranno la prossima “giornata senza di noi”.«Il Primo Marzo è nato come giornata senza di noi e sciopero degli stranieri. E’...

Con i prigionieri del Sinai

lunedì 24 gennaio 2011

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo appello che è stato anche letto oggi a Roma, da don Mussie Zerai dell'agenzia Habeshia, durante la conferenza stampa che il Primo Marzo ha organizzato alla libreria Griot. Primo Marzo Roma e Primo Marzo aderiscono alla fiaccolata del 1° febbraio.«Cari,sono più di due mesi che la drammatica situazione dei profughi sequestrati nel Sinai va avanti senza che nulla sia avvenuto in termini di risposte...

Anche quest'anno il Primo marzo

domenica 23 gennaio 2011

Giornata di protesta e mobilitazione dopo la prima lanciata nel 2010: no al “razzismo istituzionale” e alla Bossi-Fini, sì a cittadinanza e voto amministrativo. Kashetu Kyenge: “Sugli stranieri si sperimentano le politiche repressive di domani”ROMA - Anche quest’anno i lavoratori immigrati incroceranno le braccia il primo marzo. Lo “sciopero” degli stranieri, lanciato per la prima volta lo scorso anno come mobilitazione e protesta sociale,...

giovedì 20 gennaio 2011

@font-face { font-family: "Arial"; }@font-face { font-family: "Times"; }@font-face { font-family: "MS 明朝"; }@font-face { font-family: "Cambria"; }@font-face { font-family: "Book Antiqua"; }p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal { margin: 0cm 0cm 0.0001pt; font-size: 12pt; font-family: "Times New Roman"; }p { margin: 0cm 0cm 0.0001pt; font-size:...

Un nuovo Primo Marzo? Sì, Grazie

martedì 11 gennaio 2011

La rete del No-Razzismo Day appoggia il Primo Marzo. Ecco l'appello pubblicato sulla pagina ufficiale.UN NUOVO PRIMO MARZO? Sì GRAZIECreiamo una grande mobilitazione per un NUOVO 1 MARZO.Iniziamo a muoverci a creare mobilitazione sulla tematica della Mixitè, della Contaminazione, della Mescolanza.Sui diritti fondamentali dei migranti, sul loro diritto di accesso...