RAZZA UMANAManifestazione contro l'Italia razzistaQuel che è successo ieri a Firenze non è la conseguenza di un'isolatafollia, ma il prodotto dell'intolleranza promossa dal razzismoistituzionale. Come accaduto pochi giorni fa a Torino con l'incendiopianificato di un campo Rom e le violenze contro i Tamil a Palermo,l'uccisione di due senegalesi e il grave ferimento di un terzo,mostrano che l'intreccio tra razzismo delle istituzioni e razzismo...
Per la libertà di Adama, contro la legge Bossi-Fini
martedì 29 novembre 2011

Per la libertà di Adama, contro la legge Bossi-Fini
Adama è una donna migrante: come donna ha subito violenza dal suo ex-compagno, come migrante è stata ricattata per anni e poi rinchiusa nel CIE di Bologna quando ha coraggiosamente deciso di denunciarlo. Adama non è nuova al coraggio perché come donna migrante ha lasciato il suo paese e vissuto in...
Cronaca della giornata del 2 novembre a Imola
lunedì 7 novembre 2011
Sul ponte delle Acque (accesso all’autodromo) le auto, le biciclette e i pedoni passano appena curiosi di noi che attacchiamo lo striscione del 1° Marzo ad una delle balaustre. Nello striscione, giallo, c’è scritto: “Solo il razzismo ci è straniero”.
Sul parapetto di fronte, invece, mettiamo in fila e fissiamo i cartelli che compongono, ognuno con una lettera, la scritta RAZZA UMANA. E’ un’idea nata per il 1° Marzo 2010 e da allora...
2 Novembre - Per non dimenticare mai
martedì 1 novembre 2011

PER
NON DIMENTICARE MAI
GIORNATA DELLA MEMORIA PER I MIGRANTI MORTI
Questa
giornata nasce dal desiderio di NON DIMENTICARE MAI i
migranti vittime e colpevoli di aver osato cercare un luogo dove
vivere meglio.
Dal
1988 sono morti circa 17856 persone nel tentativo di varcare le
frontiere dell'Europa. In maggioranza giovani,...
I CIE galleggianti di Palermo
domenica 25 settembre 2011
Si è svolto oggi, domenica 25 settembre nel pomeriggio, un presidio per chiedere l’immediata liberazione dei migranti detenuti illegalmente sulle navi ormeggiate al porto di Palermo e provenienti da Lampedusa. Dopo aver sostato all’ingresso principale antistante Via Amari, il presidio si è successivamente spostato verso i Cantieri navali.
La Rete Primo Marzo...
Carta dei diritti dei Migranti, se ne parla a Cesena
giovedì 7 luglio 2011

È stata scritta dai migranti di tutto il mondo sulla base delle loro esperienze di migrazione. Contiene principi fondamentali quali la libertà di movimento delle persone in tutto il pianeta e il riconoscimento della cittadinanza, fondato sulla residenza e non sulla nazionalità. Si tratta della Carta Mondiale dei Migranti, approvata il 4 febbraio...
Cie "vietati" ai giornalisti, conferenza stampa a Roma
giovedì 7 luglio 2011
CIE: DIVIETO DI ACCESSO ALLA STAMPA ED AI DIRITTI CIVILI Conferenza stampa Venerdì 8 luglio – ore 10.45 Sala della Stampa estera - Via dell’Uniltà, 83 C Con una circolare interna, la n. 1305 del 01.04.2011 il Ministro dell’Interno Roberto Maroni ha vietato ai giornalisti l’ingresso nei centri per migranti, sia in quelli di accoglienza sia in quelli di detenzione. Questo divieto costituisce un bavaglio per tutta la stampa,...
L'Italia sono anch'io, per una nuova cittadinanza
giovedì 23 giugno 2011
La Rete Primo Marzo è tra i promotori della campagna L'Italia sono anch'io per una nuova legge sulla cittadinanza (basata sullo ius soli) e per il riconoscimento del diritto di voto amministrativo agli immigrati che vivono in Italia da più di 5 anni. A seguire, il manifesto della campagna che può essere scaricato in pdf cliccando qui.«Le persone di origine straniera che vivono in Italia sono oggi circa 5 milioni (stima Dossier Caritas...
A proposito di Cie
lunedì 20 giugno 2011
Dal suo esordio la rete “Primo Marzo” ha chiesto la chiusura dei Cie considerando la loro esistenza inaccettabile sul piano umano e incompatibile con lo stato di diritto: queste strutture limitano infatti la libertà personale di donne e uomini migranti in nome di una violazione puramente amministrativa e sono teatro di molteplici illegalità quotidiane. Esse hanno dimostrato anche di essere incapaci di servire al loro scopo dichiarato...
Appello per una mobilitazione nazionale dei migranti
lunedì 20 giugno 2011
Appello per una mobilitazione nazionale dei migranti e con i migranti, contro il razzismo istituzionale e contro la precarietàLa clandestinità non è più un reato penale! La Corte di Giustizia europea ha cancellato la possibilità di arresto per i migranti e delle migranti che non lasciano il paese dopo un’espulsione. La circolare Manganelli non dovrebbe esistere più! Il Consiglio di Stato ha di fatto riaperto la questione della sanatoria...
Nei CIE per 18 mesi, follia crudele prima di Pontida
sabato 18 giugno 2011
“SUI MIGRANTI GOVERNO HA APPROCCIO REPRESSIVO”Cécile Kyenge Kashetu, portavoce nazionale della Rete Primo Marzo in merito al provvedimento del Governo che estende la permanenza nei CIE dei migranti a 18 mesi.“Ciò che sta succedendo in Italia sulle politiche dell'immigrazione è vergognoso e da condannare, in quanto lede fortemente i diritti fondamentali della persona. Di fronte al fallimento della politica migratoria del centrodestra, gli...
La Carta dei diritti dei Migranti debutta a Milano
martedì 14 giugno 2011
Ha richiesto cinque anni di lavoro e il contributo di oltre 5000 persone appartenenti a continenti diversi. Alla fine però la Carta Internazionale dei Diritti dei Migranti ha visto la luce. E in una cornice speciale e fortemente simbolica, la piccola isola di Gorée, da cui nei secoli passati hanno transitato migliaia di schiavi africani destinati alle piantagioni del Nuovo Mondo, il testo definitivo è stato approvato lo scorso 4 febbraio...
Lampedusa, catastrofe costruita a tavolino
sabato 9 aprile 2011
p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal { margin: 0cm 0cm 0.0001pt; font-size: 12pt; font-family: "Times New Roman"; }div.Section1 { page: Section1; }ol { margin-bottom: 0cm; }ul { margin-bottom: 0cm; } Lampedusa, catastrofe costruita a tavolino e appena cominciata Dagli sbarchi, ai migranti e agli isolani abbandonati a se stessi, fino ai naufragi e alle morti per annegamento: quello che abbiamo visto accadere a Lampedusa poteva...
1° Marzo 2011: bilancio e riflessioni verso il futuro
In primo marzo 2011lunedì 21 marzo 2011
@font-face { font-family: "Times"; }@font-face { font-family: "Cambria"; }p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal { margin: 0cm 0cm 0.0001pt; font-size: 12pt; font-family: "Times New Roman"; }div.Section1 { page: Section1; } Sono trascorse tre settimane dal Primo Marzo e oggi siamo in grado di tratteggiare un bilancio più preciso della giornata e di proporre alcune considerazioni. Le città che si sono mobilitate, attraverso iniziative...
Primo marzo tutto l'anno! A Trieste le piazze tematiche
venerdì 11 marzo 2011
Primo Marzo Sciopero degli stranieri - Trieste: Primo marzo tutto l'anno!Tornano le piazze tema...: "Primo marzo tutto l'anno! Tornano le piazze tematiche: musica, immagini, testimonianze, teatro... Giovedì 17 marzo ore 11.00angolo via Dan....
Report da Bari
In primo marzo 2011lunedì 7 marzo 2011
Riceviamo da Andrea Aufieri:Il Primo Marzo degli immigrati a Bari è stato molto partecipato nonostante la pioggia: troppe le difficoltà, le storie, le istanze alla politica e alla città per starsene chiusi in casa. Qui Andrea Aufieri prova a far conoscere, dalle testimonianze diretti protagonisti, le singolari realtà del FerrHotel e dell'ex-liceo Socrate, occupati da rifugiati dopo la loro permanenza nel Cara e i giri a vuoto...
Report, immagini e analisi da Bologna
In primo marzo 2011domenica 6 marzo 2011
LE NOVITA' DEL PRIMO MARZOA distanza di un anno dalla prima “giornata senza di noi”, il primo marzo piazza Nettuno a Bologna si è riempita ancora. Ancora una volta è stata una giornata transnazionale: ha attivato, come è avvenuto in Austria, percorsi di lotta inediti; ha dato forza e supporto a lotte come quella dei migranti in sciopero della fame in Grecia; ha costruito un legame tra le due sponde del Mediterraneo, contro i regni della...
Voci da Palermo
In primo marzo 2011domenica 6 marzo 2011
In attesa di un report completo ed esaustivo dal capoluogo siciliano (ci vorrà un po' a metterlo insieme: il Primo Marzo qui è durato tre giorni e ha avuto appendici in altre città siciliane e questo è ottimo!) possiamo ascoltare, direttamente dal corteo, le voci del Forum Antirazzista e del Comitato Primo Marzo. A questo li...
Report da Pordenone
In primo marzo 2011domenica 6 marzo 2011
@font-face { font-family: "Verdana"; }@font-face { font-family: "Lucida Sans Unicode"; }@font-face { font-family: "Mangal"; }p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal { margin: 0cm 0cm 0.0001pt; font-size: 12pt; font-family: Mangal; }p.MsoBodyText, li.MsoBodyText, div.MsoBodyText { margin: 0cm 0cm 6pt; font-size: 12pt; font-family: Mangal; }span.TextodecuerpoCar { font-family: "Lucida Sans Unicode"; }div.Section1 { page: Section1;...
Report e immagini da sassari
In primo marzo 2011domenica 6 marzo 2011

@font-face { font-family: "Andale Sans UI"; }p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal { margin: 0cm 0cm 0.0001pt; font-size: 12pt; font-family: "Times New Roman"; }div.Section1 { page: SectionLA PROTESTA DIVENTA PROPOSTA. Una delegazione del Comitato Primo Marzo al Consiglio Comunale di Sassari. La pioggia e il maltempo hanno ostacolato il popolo del...
Iscriviti a:
Post (Atom)