L'avventura del Primo Marzo è cominciata esattamente un anno fa: il 29 novembre del 2009, verso sera, creavamo questo blog e il gruppo FaceBook, che in poche settimane avrebbe raccolto migliaia di adesioni, e invitavamo tutti a domandarsi che cosa sarebbe potuto accadere in Italia se gli immigrati fossero "spariti" improvvisamente per un giorno. L'articolo di Giuseppe Culicchia, uscito qualche settimana dopo sulla Stampa, in cui si descrivevano...
Lettera aperta a Maroni e Sacconi
giovedì 18 novembre 2010
LAVORO DIGNITA’ RISPETTOLettera aperta al Ministro Maroni e al Ministro SacconiCon questo appello, le organizzazioni firmatarie, chiedono al governo italiano e alle istituzioni competenti di intervenire sulla situazione di emergenza in cui vivono migliaia di migranti residenti nel nostro Paese. Richiamano all’attenzione delle istituzioni e dell’opinione pubblica la condizione critica in cui vivono i cittadini migranti, tra i più colpiti...
Da Bologna grazie a tutti
lunedì 15 novembre 2010
13 novembre 2010: Bologna è di nuovo la città dei migranti.Con lo slogan "Agire contro il razzismo per i diritti di tutte e di tutti" una grande manifestazione ha sfilato per il centro cittadino.Oltre seimila persone provenienti da tutta l'Emilia Romagna e anche oltre hanno risposto all'appello lanciato dalla rete Primo Marzo bolognese contro il razzismo istituzionale e contro ogni forma di razzismo. Il grande successo della manifestazione...
Agire contro il razzismo, testimonianze da Bologna
domenica 14 novembre 2010
13 novembre 2010. BolognaCrossingTV ha raccolto le testimonianze di alcuni partecipanti alla grande manifestazione regionale contro il razzismo, per rivendicare i diritti fondamentali dei cittadini immigrati e dei loro figli e in solidarietà ai lavoratori sulla gru a Brescia.Il corteo, che è stato organizzato dal Comitato Primo Marzo, ha visto sfilare più di 6000 persone per le vie bolognesi.interviste di Yasas Navaratneriprese di Cristina...
Assemblea pubblica sulla "Sanatoria Truffa" a Trieste
domenica 14 novembre 2010
Comunicato StampaRILANCIAMO LA LOTTA CONTRO LA SANATORIA-TRUFFAE PER I DIRITTIGrazie alla determinata lotta degli immigrati di Brescia e Milano e a tutti i solidali che si stanno mobilitando in tante altre città, la questione della “sanatoria-truffa” è tornata alla ribalta. In tutta Italia sono migliaia le persone cadute in questa trappola micidiale, colpevoli solo di aver cercato di uscire dalla clandestinità. La posta in gioco non è solo...
Altre immagini da Bologna...
domenica 14 novembre 2010

per gentile concessione di Nosheen del Comitato Primo Marzo di Car...
A Bologna, contro il razzismo, per i diritti di tutte e tutti
domenica 14 novembre 2010

La manifestazione di Bologna, la prima di respiro extralocale che il movimento Primo Marzo abbia organizzato dal Primo Marzo scorso, è stata un successo: più di 5000 persone provenienti in prevalenza dall'Emilia, ma anche da altre regioni italiane, hanno sfilato pacificamente, riempiendo la città di colori, di suoni e soprattutto di idee e di pensieri. Le fotografie...
Proteste dei lavoratori stranieri: Primo Marzo è con ASGI
giovedì 11 novembre 2010
ASGI - Associazione per gli Studi Giuridici sull'ImmigrazioneComunicato Stampa sulla protesta dei lavoratori stranieri in attesa di regolarizzazioneDi fronte al diffondersi in Italia di azioni di protesta di lavoratori stranieri che manifestano il loro umano disagio per l’intollerabile attesa di molti mesi per il rilascio del permesso di soggiorno o per la definizione della istanza di regolarizzazione presentata nel 2009, a causa di impedimenti...
Brescia Milano Bologna: agire contro il razzismo!
lunedì 8 novembre 2010
SOLIDARIETA' AI MIGRANTI E AGLI ITALIANI CHE A BRESCIA STANNO COMBATTENDO CONTRO IL RAZZISMO E LE DISCRIMINAZIONI.LA LOTTA CONTRO IL RAZZISMO E' LOTTA PER I DIRITTI DI TUTTE E DI TUTTIA partire dalle sei del mattino dell'8 novembre, con un'operazione di polizia sconsiderata e oltre modo violenta, il presidio permanente sotto la gru di Brescia è stato sgomberato e decine di attivisti, migranti e italiani, sono stati arrestati. L'intera zona...
Brescia-Bologna, è la stessa lotta
giovedì 4 novembre 2010
Riceviamo (da Presidio migranti sopra e sotto la gru – via S. Faustino, Brescia e Associazione Diritti per tutti - Brescia) e pubblichiamo. «Siamo saliti sulla gru per i nostri diritti, per non essere continuamente sfruttati, per uscire dalla clandestinità. Non vogliamo più essere invisibili, merce di scambio di padroni senza scrupoli. Abbiamo preso la parola e facciamo la nostra parte da protagonisti. Dobbiamo costruire occasioni di incontro,...
13/11 contro il razzismo, per i diritti di tutti
giovedì 4 novembre 2010
SABATO 13 NOVEMBRE: PRIMA MANIFESTAZIONE REGIONALE DEI/CON I MIGRANTI CONTRO IL RAZZISMO E LA BOSSI-FINI. UN’OCCASIONE DA NON PERDEREIl 1° marzo in decine di città italiane centinaia di migranti hanno scioperato contro la legge Bossi-Fini, con loro hanno manifestato migliaia di persone. A Bologna diverse aziende hanno proclamato scioperi che hanno visto insieme migranti e italiani. Una manifestazione grande oltre ogni previsione ha attraversato...
13/11, a Bologna contro l'apartheid nel nome dell'Europa.
giovedì 28 ottobre 2010
La legge Bossi-Fini, il pacchetto sicurezza, la crisi: questi sono i nemici dei migranti. Come tutti, anche i migranti perdono il lavoro, sono in cassa integrazione, rischiano ogni giorno di ritrovarsi senza casa perché non riescono a pagare l’affitto. I migranti, però, rischiano ogni giorno di perdere il permesso di soggiorno. Chi vuole regolarizzarsi rischia di passare attraverso truffe legalizzate come le sanatorie e i decreti flussi....
Verso 1° Marzo 2011, sulle ali di un racconto
venerdì 22 ottobre 2010
Lo scorso anno, grazie a un tam tam partito da FaceBook, siamo riusciti a colorare l’Italia di giallo e a fare scendere in piazza oltre 300mila persone per dire NO al razzismo e alle politiche di esclusione, SI a un’Italia multiculturale e arcobaleno. Autoctoni, immigrati, seconde generazioni: abbiamo scelto di lavorare e manifestare insieme per superare la contrapposizione tra italiani e stranieri, tra “noi” e “loro”: questo schema rigido...
La mixité è un principio non negoziabile
mercoledì 20 ottobre 2010
Il coordinamento nazionale Primo Marzo insieme con il comitato Primo Marzo di Milano saluta con curiosità il Consiglio Comunale sull'Immigrazione promosso a Milano dall'associazione Primo Marzo Migranti,augurandosi che iniziative come queste possano servire a tenere viva l'attenzione sul tema della difesa dei diritti dei migranti e, quindi, su quello della difesa dei diritti tout court. Ritiene altresì opportuno precisare che l'associazione...
Primo Marzo e Carta mondiale dei Diritti dei Migranti
martedì 19 ottobre 2010
Fonte: Misna, 19 ottobre 2010A pochi mesi dall’approvazione e dalla presentazione ufficiale (previsti a febbraio 2011 a Gorée, in Senegal, durante il Forum Sociale Mondiale), la carta Mondiale dei Migranti fa tappa per la prima volta in Italia. I promotori hanno incontrato a Milano vari esponenti del mondo migrante e avviato una sinergia con l’associazione 'Primo Marzo'. "La carta Mondiale dei Migranti è stata scritta collettivamente da...
Dal Primo Marzo alle rotonde campane: una lotta di tutti
lunedì 11 ottobre 2010
di Stefania Ragusa (Coordinamento nazionale Primo Marzo)Gli immigrati vengono qui a fare lavori che gli italiani non vogliono più fare, ma sempre più spesso anche a difendere diritti che agli italiani non interessa più difendere o di cui non capiscono più l’importanza: come quello ad avere una vita dignitosa e un lavoro pagato in modo equo, come quello a non subire la prepotenza delle mafie. Lo sciopero delle rotonde dell'8 ottobre e la...
Castelvolturno a due anni dalla strage, un sindaco razzista e la necessità di reagire
giovedì 30 settembre 2010
Il 18 settembre del 2008, un commando guidato dal boss Giuseppe Setola massacrò a Castelvolturno sei immigrati che si trovavano vicino alla sartoria ObOb Exotic Fashion. Il 18 settembre di due anni dopo, il sindaco di Castelvolturno, Antonio Scalzone, non solo rifiuta di partecipare alla cerimonia di commemorazione per quelle vittime incolpevoli ma accusa la chiesa e le associazioni di volontariato di attirare prostitute, spacciatori e...
Il progetto Primo Marzo non si ferma
mercoledì 15 settembre 2010
La conferma dei valori fondamentali espressi nel manifesto fondativo, la decisione di costituirsi in associazione, un nuovo coordinamento. L'assemblea nazionale (che si è tenuta a Bologna il 13 settembre e alla quale hanno preso parte 22 comitati territoriali e il coordinamento nazionale dimissionario) ha confermato i principi cardine del progetto Primo Marzo e definito i prossimi obiettivi e le prossime iniziative. All'ordine del giorno...
Le buone pratiche esistono anche al Sud
lunedì 12 luglio 2010
Articolo di Stefano Galieni tratto da Liberazione del 6 luglio 2010Nardò, Comune di circa 33.000 abitanti, sorge in una delle zone più belle del Salento. Terra di turismo ma anche di agricoltura: da qui ogni anno partono tonnellate di angurie dirette verso i mercati della Germania e della Francia. Il lavoro di raccolta è duro, si formano squadre di almeno 6 persone, che contrattano col proprietario terriero il prezzo della raccolta in base...
Sugli eritrei detenuti in Libia non deve calare il silenzio
giovedì 8 luglio 2010
E il Governo italiano non può sottrarsi alle proprie responsabilitàL'accordo “di liberazione e residenza in cambio di lavoro” negoziato dal governo italiano in queste ultime ore è inaccettabile e ha il sapore della beffa. I cittadini eritrei detenuti ingiustamente e in condizioni disumane nel carcere libico di Brak non chiedono, infatti, un'occupazione in Libia ma di veder riconosciuto lo status di rifugiati al quale hanno diritto e di...
L'unica cosa giusta
mercoledì 7 luglio 2010
Il governo italiano dice che si sta operando per identificare i cittadini eritrei detenuti nel campo di Braq. Il ministro dell'Interno Roberto Maroni e quello degli Esteri Franco Frattini hanno scritto ieri sul Foglio che stanno facendo di tutto per identificare i rifugiati eritrei i quali, timorosi di farsi identificare, rendono impossibile la definizione del loro status. Noi diciamo a Maroni e Frattini : abbiamo quei nomi. Abbiamo la...
Un Paese civile non commette crimini contro l'umanità
sabato 3 luglio 2010
Un appello disperato è arrivato dalla Libia. Quello di 245 profughi eritrei detenuti nel carcere di Misurata che avevano rifiutato di fornire le proprie generalità per timore di essere rimpatriati con la forza ad Asmara. Il loro rifiuto ha scatenato la violenza della polizia libica: sono stati deportati con container in un altro carcere, nel bel mezzo del Sahara. Il rischio di una deportazione di massa è altissimo.Tra loro ci sono anche...
Di nuovo tutti in giallo, a Milano, questo sabato pomeriggio
sabato 5 giugno 2010
Sabato 5 giugno a MilanoIn piazza contro la “sanatoria truffa”Per il prolungamento della durata del permesso di soggiorno per chi ha perso il lavoro.Per la concessione del permesso di soggiorno a coloro che hanno fatto domanda di emersione nella sanatoria 2009, a prescindere dal fatto che abbiano ricevuto o meno precedenti fogli di via per essere stati fermati e trovati senza permesso di soggiorno.Per la concessione del permesso di soggiorno...
Noi - Loro = 0 Noi + Loro = Noi
sabato 22 maggio 2010
RECUPERIAMO IL SENSO DELLA STORIA E SMETTIAMO DI AVERE IL VUOTO DI MEMORIACome furono possibili il fascismo e il nazismo? Come iniziarono, quali furono i passaggi, e come fu possibile per la maggioranza delle persone seguire un percorso che a settanta/ottant’anni di distanza sembra totalmente assurdo?Queste domande ci impegnano fare una seria riflessione su la storia che si ripete e soprattutto a cercare di recuperare il senso della storia.Il...
Iscriviti a:
Post (Atom)