Chi siamo

Come fare il 1° Marzo 2014

Bakeca

Contatti

Adesione di Emergency al Movimento 1° Marzo 2010

sabato 30 gennaio 2010

“Noi ce ne possiamo anche andare via, ma voi?” È la dichiarazione rilasciata alla stampa da una giovane donna, migrante, durante il sit-in di sabato 9 gennaio a Roma, organizzato per esprimere solidarietà agli immigrati dopo i fatti di Rosarno. È una dichiarazione che ci sentiamo di riprendere e sottoscrivere a pieno, non solo per dare nuovamente voce a chi subisce sulla propria pelle, in prima persona, la gravità degli accadimenti di questi...

AIAB aderisce allo sciopero del 1° marzo, per spezzare il filo “giallo” della disperazione

sabato 30 gennaio 2010

Nel silenzio dei media e dell’opposizione, il Senato della nostra Repubblica, ha stralciato ieri l'articolo che conteneva la delega al governo per l'attuazione della Direttiva 2009/52/CE. Direttiva che introduce in Europa norme minime e a tutela dei lavoratori di paesi terzi irregolarmente soggiornanti e sanzioni per i datori di lavoro che sfruttano tali condizioni. E introduce, tra l’altro, la possibilità del rilascio di un permesso...

Adesione Rototom Sunsplash al Movimento 1° Marzo 2010

sabato 30 gennaio 2010

"Abbiamo provato a chiudere gli occhi, portando alla mente le parole di Robert Nesta Marley, la sua voce magnetica: "fino a quando il colore della pelle d'un uomo non avrà più valore del colore dei suoi occhi..." e ancora "fino a quando i diritti umani fondamentali non saranno ugualmente garantiti a tutti, senza distinzione di razza..." e ancora "alzatevi e ribellatevi per i vostri diritti, non abbandonate la lotta...". Li abbiamo riaperti,...

Adesione Sindacato SISA al Movimento 1°MARZO 2010

sabato 30 gennaio 2010

Indetto dal SISA (Sindacato Indipendente Scuola e Ambiente) lo sciopero del primo marzo 2010 per il comparto della scuola perché crediamo nella solidarietà e la vogliamo praticareIl SISA, Sindacato Indipendente Scuola e Ambiente, nato nell’ottobre 2007, è la prima organizzazione ad essere formata da docenti, studenti e cittadini, tutti con uguali diritti e responsabilità. Nel nostro manifesto costitutivo è...

Il Senato dice sì allo sfruttamento dei lavoratori stranieri

venerdì 29 gennaio 2010

Il Senato della Repubblica, quasi in sordina, ha stralciato l'articolo che conteneva la delega al governo per l'attuazione della Direttiva 2009/52/CE, relativa a sanzioni e provvedimenti nei confronti di chi impieghi alle proprie dipendenze cittadini stranieri in condizioni di soggiorno irregolare. Il Senato della Repubblica avrebbe avuto la possibilità di dire concretamente no allo sfruttamento dei lavoratori stranieri. Ha preferito eludere...

Adesioni a Primo Marzo 2010

giovedì 28 gennaio 2010

- African Forum in Italy- AIAB (Associazione Italiana Agricoltura Biologica)- AlbaniaNews.it - Amici di Abba (Milano)- Amnesty International- Amnesty International di Palermo- AMSI ( Associazione Medici di origine straniera in Italia)- A.N.P.I sezione di Catania- Architetti Senza Frontiere- Arci Metromondo (Milano)- Arci Milano- Arci Zahagridi (Milano)- Aria Civile (Milano)- Assemblea difesa scuola pubblica (Vicenza)- Associazione Abarekà...

Il Movimento Federalista Europeo aderisce al Primo Marzo 2010

martedì 26 gennaio 2010

La Direzione nazionale del Movimento Federalista Europeo, riunita a Milano il 23 gennaio 2010, rileva che con l’entrata in vigore del Trattato di Lisbona viene esteso il voto a maggioranza qualificata nel Consiglio in oltre quaranta nuove materie, tra le quali lo spazio di libertà, sicurezza e giustizia – che comprende i controlli alle frontiere, l’asilo e l’immigrazione, la cooperazione giudiziaria civile e penale e la cooperazione di...

Assemblea delle realtà migranti e antirazziste: cosa è stato deciso

martedì 26 gennaio 2010

Comunicato conclusivo dell'Assemblea nazionale delle realtà migranti ed antirazzisteche so è tenuta a Roma lo scorso 24 gennaio «Le drammatiche vicende di Rosarno sono un'espressione dell'offensiva razzista e contro i diritti dei lavoratori in corso nel nostro paese.L'assemblea solidarizza con le ragioni che hanno spinto gli immigrati di Rosarno a ribellarsi reagendo allo sfruttamento, alla criminialità organizzata e agli attacchi razzisti.La...

La FNSI appoggia Primo marzo 2010*

martedì 26 gennaio 2010

Intervista al segretario della Federazione nazionale della stampa Franco SiddiLa federazione nazionale della Stampa considera l'iniziativa come un'opportunità in più per qualificare l'informazione in direzione di una rappresentazione corretta dei bisogni della società contemporanea, di una società che ha necessità di integrazione, di promuovere e far crescere la cultura dell'accoglienza unitamente alla cultura della reciproca comprensione...

Lo sciopero che fa tremare i sindacati*

domenica 24 gennaio 2010

«Sbagliato incrociare le braccia solo sul tema dei migranti»Il segretario generale della Cgil, Guglielmo Epifani, ha appena scritto una lettera ai sindacati dei paesi europei ed africani. La stessa, in queste ore, sta circolando nelle e-mail delle principali camere del lavoro sparse sul territorio, come per tirare su il morale alla «truppa» in un momento piuttosto difficile.Sono due pagine di sincera preoccupazione, quasi una richiesta...

Immigrati e sindacati: un problema c'è*

domenica 24 gennaio 2010

Il quotidiano di Vittorio Feltri ha avviato una nuova campagna denigratoria contro il sindacato confederale, questa volta prendendo a pretesto la difficoltà di quest'ultimo nell'offrire copertura, formale e politica, ad uno sciopero generale dei migranti, tema carsicamente riaffiorante nelle comunità immigrate e nei loro coordinamenti sindacali, ma ora - dopo i drammatici fatti di Rosarno - ripropostosi con nuova forza. Ora, che il neonato...

Il Partito Democrato aderisce al Primo Marzo

venerdì 22 gennaio 2010

Carissime, vi ringrazio per per aver avuto il coraggio, l'intelligenza e l'entusiasmo di lanciare un sasso capace di smuovere le acque e di suscitare tanti cerchi e tante onde. Le acque, i cerchi, le onde della partecipazione, della volontà di esserci insieme, Italiani e nuovi Italiani, Italiani e nuovi cittadini. Per costruire una civile convivenza. Per urlare insieme "No al Razzismo, sì alla civile convivenza". C'è bisogno di fiducia,...

Clip Reporter

venerdì 22 gennaio 2010

(clic sul titolo per vedere il video) Grazie ai ragazzi del Master in Giornalismo dello Iulm!...

Immigrati. Il sindacato vieta lo sciopero ai negri*

giovedì 21 gennaio 2010

Questo articolo, col titolo che riportiamo e dal quale ci dissociamo, è stato pubblicato oggi da Il Giornale. Gli stranieri che lavorano in Italia vorrebbero incrociare le braccia il primo marzo per far vedere quanto contano. Ma Cgil, Cisl e Uil dicono no: temono di perdere il loro potere. L'80% degli stranieri sogna una rappresentanza tutta sua e questo per i confederali è un terremotoInvisibili. Li vedono solo da clandestini, quando stanno...

Quale sciopero oggi? Il dibattito è aperto

giovedì 21 gennaio 2010

Progetto Melting Pot Europa ci ha messo sulla copertina del suo sito e ci "terrà" lì fino al Primo marzo. Contemporaneamente ha attivato un indirizzo email al quale si può scrivere per dire la propria in fatto di sciopero. Non sciopero sì o no, bensì quale sciopero oggi? Cosa significa costruire uno sciopero contemporaneo? E’ pensabile che l’astensione dal lavoro sia sufficiente ed incisiva per trasformare questa società? Cosa significa...

L'adesione di Emergency

martedì 19 gennaio 2010

“Noi ce ne possiamo anche andare via, ma voi?”È la dichiarazione rilasciata alla stampa da una giovane donna, migrante, durante il sit-in di sabato 9 gennaio a Roma, organizzato per esprimere solidarietà agli immigrati dopo i fatti di Rosarno. È una dichiarazione che ci sentiamo di riprendere e sottoscrivere a pieno, non solo per dare nuovamente voce a chi subisce sulla propria pelle, in prima persona, la gravità degli accadimenti di questi...

PRC: «Appoggiamo Primo Marzo 2010 e ne rispettiamo l'autonomia»

martedì 19 gennaio 2010

In occasione della presentazione della giornata "primo marzo, una giornata senza di noi" che da tempo sta viaggiando in rete e che ha portato alla costruzione di gruppi locali per la preparazione di un evento che coinvolgerà la Francia, la Spagna, la Grecia e probabilmente altri paesi europei.Dichiariamo la nostra adesione all'iniziativa rispettando innanzitutto l'autonomia del gruppo promotore e dei gruppi locali che vorranno far crescere...

Fabrizio Gatti: " Perché aderisco a Primo marzo 2010"*

martedì 19 gennaio 2010

In attesa del primo sciopero degli stranieri, è possibile ancora sorridere di fronte al collasso del sistema immigrazione in Italia?L’annuncio di ieri a “Che tempo che fa” del ministro dell’Interno, Roberto Maroni, di concedere protezione agli immigrati feriti a Rosarno, fa scappare una battuta: per essere considerati uomini, donne, lavoratori, cittadini in Italia bisogna avere la sventura di farsi sparare come è successo agli stranieri...

Il nostro manifesto

lunedì 18 gennaio 2010

«Primo Marzo 2010, una giornata senza di noi è un movimento non violento che riunisce persone di ogni provenienza, genere, fede, educazione e orientamento politico. Siamo immigrati, seconde generazioni e italiani, accomunati dal rifiuto del razzismo, dell'intolleranza e della chiusura che caratterizzano il presente italiano. Siamo consapevoli dell'importanza dell'immigrazione (non solo dal punto di vista economico) e indignati per le campagne...

A proposito di strane fusioni...

sabato 16 gennaio 2010

DICHIARAZIONE DEL COORDINAMENTO NAZIONALE PRIMO MARZO 2010Su alcuni organi di stampa è uscita oggi la notizia che il comitato Primo marzo 2010 si sarebbe unito al comitato Blacks Out all’interno di un unico coordinamento chiamato Primavera Antirazzista. La notizia ci sorprende e ci sconcerta. In tutte le occasioni di incontro (formali ed informali) con il comitato Blacks Out, è stata ribadita da parte nostra l’intenzione di mantenere...

Lo sciopero senza copyright*

venerdì 15 gennaio 2010

Arci, Emergency, Cantiere, ReteScuole, Naga, Banca Etica: «Noi ci stiamo» Dopo Rosarno, cresce la mobilitazione sotterranea per il Primo Marzo 2010Ma nel XXI secolo può esistere uno sciopero non indetto da una sigla sindacale? Le risposte esatte sono due: no!, ma sì. Perché questa volta, se è vero che a Rosarno si è passato il segno, molti cominciano a sentire l'esigenza di alzare il livello dello scontro, il che significa dare concretezza...

Cosa accadrebbe se 4 milioni di immigrati incrociassero le braccia per un giorno? La risposta dello scrittore Giuseppe Culicchia

venerdì 15 gennaio 2010

«Ieri mattina, saranno state le sette, ho deciso di comprarmi un fucile per sparare ai negri. Ma prima avevo voglia di una spremuta d'arancia. Suina o no, la vitamina C non è mai troppa. Solo che in cucina le arance erano finite. «Peru!», ho chiamato. Zero. Ho cercato la domestica peruviana dappertutto, anche nel sottoscala dove la teniamo. Niente. Mi sono chiesto: che Paola le abbia dato un altro giorno di libertà, dopo quello dello scorso...

Abbiamo aperto un c/c presso Banca Etica

mercoledì 13 gennaio 2010

Abbiamo aperto un conto corrente presso Banca Etica. L'intestatario è Primo Marzo 2010.L'iban:IT98V0501801600000000130877Chi volesse sostenerci anche economicamente (e ne abbiamo bisogno!) può fare un versamento su questo con...

L'nizio di un nuovo percorso*

mercoledì 13 gennaio 2010

Da quando è stata lanciata l'iniziativa Primo marzo 2010 sciopero degli stranieri, molte volte ci è stato chiesto chi siamo, qual è il nostro obiettivo, come pensiamo di raggiungerlo. Qui, proverò ad articolare le risposte.Primo Marzo 2010 è un movimento spontaneo, nato per iniziativa di quattro donne slegate dai partiti ma impegnate, a titolo diverso, nel campo del dialogo interculturale e dell'antirazzismo; quattro amiche accomunate dalle...

Perché Peacereporter è con noi*

mercoledì 13 gennaio 2010

Un modo concreto per sostenere la mobilitazione del primo marzo 2010Il primo di marzo deve per forza essere una data importante. Perché, semplicemente, non si può continuare ad essere indifferenti. A tante cose, certamente, siete indifferenti. Ma la peggiore di tutte è il razzismo.Volete gli immigrati per raccogliere gli agrumi e poi li fate vivere con i topi, volete gli immigrati di notte per fare i turni in fabbrica, ma non volete i loro...

Le vostre testimonianze su Peacereporter

martedì 12 gennaio 2010

Il quotidiano on-line Peacereporter da oggi è ufficialmente nostro media partner. Peacereporter, che si occupa di esteri, diritti umani e conflitti dimenticati, ha infatti attivato nella sua home page un canale dedicato al 'Primo Marzo 2010'. Uno strumento per tenersi aggiornati sull'iniziativa, ma soprattutto per contribuire alla costruzione di un 'diario...

Primo Marzo 2010 si presenta ufficialmente

lunedì 11 gennaio 2010

Domenica prossima, 17 gennaio, alle ore 11.30, allo Spazio Tadini di Milano, presentiamo il manifesto del nostro movimento e spieghiamo nei dettagli il senso della nostra iniziativa. Vi invitiamo a essere presenti e a far girare questo invi...

Fare outing a Treviso (ma l'identità di genere non c'entra)

lunedì 11 gennaio 2010

Bruno, nessuno e centomila, che vive a Treviso ed è iscritto al nostro gruppo su FaceBook, ci ha inviato questo testo autorizzandoci a pubblicarlo. Lo aveva scritto, a caldo, un anno fa, pensando di mandarlo al quotidiano locale. Poi aveva lasciato perdere. Lo ha intitolato "stamattina ho fatto outing". Ma l'outing o, se si preferisce, il coming out di cui parla non ha a che vedere con l'identità di genere... «E' successo alle 8,30 sul...