Chi siamo

Come fare il 1° Marzo 2014

Bakeca

Contatti

Padova, la basilica dopo la gru e la torre?

lunedì 28 febbraio 2011

Il Primo Marzo a Padova con in migranti sulla basilica di sant'AntonioDa MeltingPotPadova - Migranti sopra la Basilica di Sant’Antonio: da qui non ci muoviamoDopo le risposte negative della Prefettura si spostano dal presidio. Sottoscrivete l’appelloDopo essere stati ricevuti in mattinata dai responsabili della Prefettura con un nulla di fatto per quanto riguarda un impegno a risolvere la situazione dei migranti che da quattro giorni sono...

L'adesione di Cittadinanzaattiva

lunedì 28 febbraio 2011

Anche quest’anno Cittadinanzattiva aderisce all’appello e allo sciopero dei migranti organizzato dal Movimento Primo Marzo....Cittadinanzattiva condivide in pieno il senso dell’iniziativa e rilancia queste proposte:· l’abrogazione della Bossi – Fini e, in particolare, del nesso tra contratto di lavoro e permesso di soggiorno;· l’abrogazione del reato di clandestinità e del pacchetto di sicurezza che già oggi rappresentano provvedimenti...

Istruzioni per scioperare il Primo Marzo

lunedì 28 febbraio 2011

In Italia lo sciopero è un diritto individuale (art. 40 Costituzione italiana e definito dalla giurisprudenza successiva come un diritto soggettivo pubblico). Secondo la legislazione italiana sul lavoro, lo sciopero è legittimo se ha come scopo la protezione e la difesa degli interessi collettivi dei partecipanti. È questo il caso del 1 marzo, giornata in cui è indetto uno sciopero contro la legge Bossi-Fini, poiché essa colpendo i lavoratori...

Il Primo Marzo dedicato a Noureddine Adnane

lunedì 28 febbraio 2011

NOUREDDINE ADNANE. LA TUA PALERMO TI HA VISTO MORIRE NEL SILENZIO, MA VIVRAI NEL NOSTRO RICORDO E NELLA NOSTRA LOTTAIl Comitato Primo Marzo di Palermo e il movimento nazionale tutto“Una giornata senza di noi - Sciopero degli stranieri”,in memoria di Noureddine Adnane.“Oggi abbiamo versato lacrime, gocce che hanno riempito quel vaso che contiene tutta la nostra...

Una poesia per il Primo Marzo

lunedì 28 febbraio 2011

La propone Daniele Barbieri nel suo blog.domani è il primo marzo (“Un giorno senza di noi“) e, come l’anno scorso, questo piccolo blog è a disposizione di chi vuole raccontare o riflettere sulla mobilitazione dei migranti e degli antirazzisti. Mi piace riproporrela bella poesia che Pabuda aveva scritto un anno fa (db)Noi e loro: separati da un foglio di carta,duro e buio come la cattiveria.noi e loro,transennati in code incomunicantiper...

Primo Marzo a Perugia

lunedì 28 febbraio 2011

L'appuntamento è in piazza IV Novembre alle 17. Portate qualcosa di giallo: un nastrino, una sciarpa, un ombrello....

Primo Marzo a Sassari

lunedì 28 febbraio 2011

VIETATO CALPESTARE I DIRITTI Cosa succederebbe se i quattro milioni e mezzo di immigrati che vivono in Italia decidessero di incrociare le braccia per un giorno? E se a sostenere la loro azione ci fossero anche i milioni di italiani stanchi del razzismo? Anche quest'anno Sassari, come numerose città in Italia, si mobilita il 1 Marzo per dire no al razzismo, sulla scia del movimento che in Francia, dal 2008,...

Primo Marzo a Verona

lunedì 28 febbraio 2011

1 marzo 2011 Corteo a Verona alle 13,30Da Piazza Toscana (Porta Vescovo)Il Coordinamento migranti di Verona, il comitato immigrati in italia insieme al sindacato di base Cub e Cobas e al comitato primo marzo organizzano per martedì 1° marzo una manifestazione a Verona con partenza alle ore 13,30 da P.zza Toscana.Dopo la rivolta degli immigrati a Rosarno a gennaio 2010 , la lotta del 01 marzo 2010, lo sciopero degli immigrati del 29 ottobre...

Il 1° Marzo a Reggio Calabria dura sette giorni!

lunedì 28 febbraio 2011

1 marzo ore 12.00, scalinata teatro cilea: rivoluzioni mediterranee, flash mob creativoore 20.00, random musiclub: cinemagnolia 1 marzo, a cura di Magnolia OnlusPersepolisa seguire il sapore del mondo: cena interetnica con piatti di africa, filippine, ecuador e seychellesa… cura di comunità migranti reggine2 MARZOore 18.00, Piazza San Giorgio al corso: a lezione dagli stranieri – full immersion lingua araba, wolof, bambarà ecc.a cura di...

1° Marzo a Rosarno, in memoria di Marcus

domenica 27 febbraio 2011

Una giornata insieme, a Rosarno, nel campo d'accoglienza per ricordare Marcus, il lavoratore gambiano, morto a novembre scorso. A portarlo via, a 37 anni, una polmonite dovuta alle condizioni estreme in cui viveva nelle campagne della piana di Gioia Tauro. Le stesse in cui vivono i migranti che vediamo ogni mattina sulla statale, col cappuccio in testa e le mani sotto le ascelle, rigidamente divisi: i neri coi neri, i maghrebin...i coi...

Il Primo Marzo contro i regni della paura

sabato 26 febbraio 2011

Questo appello è stato lanciato dal Coordinamento Migranti di Bologna. Lo rilanciamo dal nostro blog, nella convinzione che questo Primo Marzo debba per forza di cose intrecciarsi con le rivoluzioni nordafricane di questi giorni. D'altra parte c'è un filo che lega i soldi, il petrolio e la guerra unilaterale che l'Europa ha dichiarato agli immigrati. «Non bisognava aspettare oggi per sapere che i cosiddetti regimi moderati del Mediterraneo...

Primo Marzo a Terni

sabato 26 febbraio 2011

@font-face { font-family: "Tahoma"; }p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal { margin: 0cm 0cm 0.0001pt; font-size: 12pt; font-family: "Times New Roman"; }div.Section1 { page: Section1; } @font-face { font-family: "Tahoma"; }p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal { margin: 0cm 0cm 0.0001pt; font-size: 12pt; font-family: "Times New Roman"; }a:link, span.MsoHyperlink { color: blue; text-decoration: underline; }a:visited,...

Primo Marzo in Alto Adige

sabato 26 febbraio 2011

Cosa succederebbe se i 5 milioni di immigrati che vivono in Italia decidessero di incrociare le braccia per un giorno? E se a sostenere la loro azione ci fossero anche i milioni di italiani stanchi del razzismo?Gli immigrati versano quasi 11 miliardi in contributi e tasse (l’11% della ricchezza nazionale) ma ricevono solo 7 miliardi e mezzo in servizi e quando perdono il lavoro perdono anche il diritto di restare in Italia.Anche quest’anno...

Welcome, l'appello di Reggio Emilia

sabato 26 febbraio 2011

Reggio Emilia - 1° marzo mobilitazione e scioperoDal Nordafrica all’Italia all’Europa, cambiamo il sistema!Corteo cittadino, concentramento stazione dei treni ore 9.30ore 11.30 Piazza CasottiDal Nordafrica all’Italia all’Europa, cambiamo il sistema!Come nel 2010 la mobilitazione di antirazzisti e migranti del primo marzo percorrerà le vie della nostra città. Un anno esatto è passato da quando i truffati dalla sanatoria gridavano la loro...

Primo Marzo a Pavia

sabato 26 febbraio 2011

...

Gli studenti scioperano a Bologna

sabato 26 febbraio 2011

Riceviamo dai ragazzi dell'IPSIA Fioravanti di Bologna:«Il primo marzo 2011 in tutta Italia migliaia di lavoratori e lavoratrici, migranti e italiani, sciopereranno contro la legge Bossi-Fini, il pacchetto sicurezza, i CIE e il razzismo istituzionale. Anche noi studenti faremo sentire la nostra voce contro il ricatto della legge Bossi-Fini.Questa legge costringe noi studenti migranti, quando compiamo diciotto anni, a cercare un lavoro per...

L'appello di Brescia

venerdì 25 febbraio 2011

a Brescia, come in Italia, come in Europa UN GIORNO SENZA DI NOITutti, migranti e italiani, sono invitati a scioperare.Dalle 15 alle 19 appuntamento in piazza Loggia, a BresciaIn provincia di Brescia le persone di nazionalità non italiana sono quasi 200mila, poco meno di un sesto della popolazione complessiva. In Italia e in Europa sono milioni: cosa succederebbe se un giorno decidessero di fermarsi, di non andare al lavoro o a scuola,...

Il Primo Marzo a Napoli

venerdì 25 febbraio 2011

...

Iniziativa scuole popolari migranti Cologno Monzese

venerdì 25 febbraio 2011

sabato 26 febbraio 2011 ore 9:00 - 13:00 le scuole popolari migranti di Cologno Monzese organizzano la scuola in piazza, presso il parco Olaf Palme adiacente alla fermata MM di Cologno Sud, via Papa Giovanni XXIII.Italiani e migranti insieme per far avanzare una sottile striscia di futuro. Storie, riflessioni, immagini del futuro meticcio che stiamo costruendo. Alla ricerca di un nuovo modello di relazioni uma...

Primo Marzo a Catania

venerdì 25 febbraio 2011

Appello del Coordinamento catanese per un 1° marzo migrante e programma della giornata:«Lo scorso Primo Marzo oltre 300mila persone si sono mobilitate in tutta Italia per dire no al razzismo, alla legge Bossi-Fini, al pacchetto sicurezza, ai CIE. In molte città lavoratori italiani e migranti hanno scelto di mobilitarsi insieme, uniti dalla consapevolezza che il razzismo istituzionalizzato, le politiche di esclusione, lo sfruttamento del...

Adesione di Mixa

venerdì 25 febbraio 2011

Ci saremo anche noi in piazza il Primo Marzo.Non solo per raccontare chi e come parteciperà alla giornata di mobilitazione in difesa degli immigrati e dei loro figli. Ma per ribadire la necessità di aprirsi alla società multietnica che da anni ormai è realtà nel nostro Paese. Per promuovere il concetto di nuova cittadinanza che riguarda tanto gli stranieri quanto gli italiani. Questo non significa sovvertire i nostri valori, ribaltare il...

A Torino contro razzismo e sfruttamento

giovedì 24 febbraio 2011

Comunicato dell'Assemblea per il Primo Marzo a Torino."Il primo marzo sarà una giornata di sciopero e lotta, per mettere in luce la condizione del lavoro migrante.Oggi i lavoratori e le lavoratrici immigrate sono i primi a subire le conseguenze della crisi, con tassi di disoccupazione vertiginosi, sia tra i regolari che tra gli irregolari. Il ricorso al lavoro...

Bologna, dibattito verso il Primo Marzo

giovedì 24 febbraio 2011

Lunedì 28/02 ore 17:30 Aula 2 via Zamboni 38 Bologna Dibattito verso il primo marzoMartedì 1 marzo 2011, Piazza Nettuno ore 15.30 - La formalizzazione dei tagli al mondo della formazione tramite la legge Gelmini, il ricatto generato dal modello Marchionne e le sempre peggiori condizioni di sfruttamento e restrizione della libertà dei migranti, ci consegnano oggi una situazione di crisi che riguarda tanto l'economia quanto i diritti...

Donne migranti verso il Primo Marzo

giovedì 24 febbraio 2011

PER L’ACCECANTE VISIBILITA’ DELLE DONNE, CON LE DONNE MIGRANTIIl 20 febbraio diverse donne migranti e italiane si sono incontrate a Bologna per ragionare insieme sul conquistare una visibilità verso lo sciopero e le manifestazioni del prossimo primo marzo, ma non solo.Già l’anno scorso molte donne hanno scioperato e sono scese in piazza, accettando la sfida di mostrare che cosa succede se i migranti e le migranti che vivono in Italia decidono...

Verrà il futuro e avrà i tuoi occhi

mercoledì 23 febbraio 2011

“Verrà domani e avrà i tuoi occhi. Frammenti di vita migrante dall’universo del lavoro in Italia”, questo il titolo del nuovo libro di racconti a più mani edito dalla casa editrice “Compagnia delle lettere”.Protagonisti di questi percorsi di vita e di lavoro sono appunto gli stranieri, “testimoni di due mondi, vagabondi tra le culture” raccontati con originalità...

Facce da Primo Marzo

mercoledì 23 febbraio 2011

Postate le vostre foto da antirazzista quì : IO CI METTO LA FACCIA E TU? 100.000 facce da antirazzista!!! oppure quì :NO RAZZISMO DAY o altrimenti mandatele per posta al seguente indirizzo : faccedaprimomarzo@gmail.comOgni 1000 foto inserite verrà creato un album multimediale, chiederemo alla stampa nazionale di sostenere il nostro impegno e pubblicare pagine...

Primo Marzo in Trentino

mercoledì 23 febbraio 2011

Anche quest'anno coloro che si sentono stranieri in un clima di razzismo, discriminazione ed esclusione andranno al lavoro portando un nastro giallo per marcare la propria presenza e per far riflettere: che cosa succederebbe se un giorno uniti gli immigrati e gli italiani uniti, stufi del razzismo istituzionale e sociale, non andassero a lavorare?Si tratta di un'iniziativa simbolica per sottolineare l'importanza della lotta per la conquista...

Palermo, la sottoscrizione per Noureddine

mercoledì 23 febbraio 2011

Palermo, oltre 10 mila euro alla famiglia dell’ambulante morto per le ustioniAlla sottoscrizione hanno aderito diversi cittadini con contributi economici di varia entità. A Noureddine Adnane sarà dedicata la giornata del Primo MarzoPALERMO – E’ arrivata ad oltre 10 mila euro la somma donata per sostenere la famiglia del giovane ambulante Noureddine Adnane che, per le gravissime ustioni riportate, è morto sabato scorso all’ospedale civico...

Uniti contro la crisi, per il 1° Marzo e oltre...

martedì 22 febbraio 2011

L'appello di Uniti contro la crisi.L’assemblea di Reggio Emilia è per noi un punto di partenza.Perché il ricatto della legge Bossi Fini, la violenza del confinamento e delle espulsioni, la politica del razzismo istituzionale e dei respingimenti, l’Europa dei confini e della mobilità imbrigliata, la ricetta con cui in questi anni è stata costruita la gerarchia delle nostre vite ed il modello di sviluppo che l’ha dominata, già le conosciamo...

Pordenone contro la crisi e i licenziamenti etnici

martedì 22 febbraio 2011

@font-face { font-family: "Mangal"; }@font-face { font-family: "Lucida Sans Unicode"; }p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal { margin: 0cm 0cm 0.0001pt; font-size: 12pt; font-family: Mangal; }p.MsoBodyText, li.MsoBodyText, div.MsoBodyText { margin: 0cm 0cm 6pt; font-size: 12pt; font-family: Mangal; }span.TextodecuerpoCar { font-family: "Lucida Sans Unicode"; }div.Section1 { page: Section1; }L'appello del comitato Primo Marzo di...

L'appello di Imola

martedì 22 febbraio 2011

Siamo immigrati, seconde generazioni e italiani, uomini e donne, accomunati dal rifiuto del razzismo, dell'intolleranza e della chiusura che caratterizzano il presente italiano. Siamo consapevoli dell'importanza sociale, economica e culturale dell'immigrazione e siamo indignati per le campagne denigratorie e xenofobe che, in questi ultimi anni, hanno portato...

Anche a Napoli una piazza Tahrir!

martedì 22 febbraio 2011

Il Forum Antirazzista e la Rete per il Primo Marzo di Napoli promuovono martedì 22 febbraio (alle ore 18, c/o la città del Sole di via Giuseppe Maffei, traversa di vico San Gregorio Armeno) un'assemblea per costruire la mobilitazione del Primo Marzo 2011 contro l'apartheid e il razzismo istituzionale.Lo scorso Primo Marzo oltre 300mila persone si sono mobilitate in tutta Italia per dire no al razzismo, alla legge Bossi-Fini, al lavoro...

Da Palazzo San Gervasio, a proposito di Noureddine...

lunedì 21 febbraio 2011

Palazzo San Gervasio è un piccolo comune della Basilicata che ogni anno, in un preciso periodo dell'anno, si riempie di lavoratori stagionali immigrati, che vengono impiegati nella raccolta del pomodoro. Palazzo San Gervasio è una delle tante Rosarno disseminate per la Penisola. Anche a Palazzo San Gervasio si sta organizzando il Primo Marzo. Dall'associazione Michele Mancino e dall'Osservatorio Migranti della Basilicata, due realtà che...

Bologna senza permesso, resoconto della giornata

lunedì 21 febbraio 2011

Riceviamo dal Coordinamento Migranti di Bologna e pubblichiamo con molto piacere. A questo link è possibile vedere le immagini relative alla giornata.«Si è svolta ieri la Giornata Senza Permesso, organizzata dal Coordinamento Migranti Bologna e provincia per discutere delle lotte dei migranti e lanciare la mobilitazione verso il primo marzo 2011. Oltre trecento persone hanno partecipato nel corso della giornata, iniziando ad arrivare fin...