L’Associazione Liberi Nantes aderisce allo sciopero degli immigrati del Primo Marzo e sarà presente in piazza con un proprio striscione ma soprattutto con i suoi atleti, dirigenti e staff tecnico, per manifestare la propria solidarietà a tutte le migranti e i migranti di Roma, d’Italia e del mondo inte...
Primo marzo 2010, il diritto di rompere il silenzio (di Ivan Berni)
domenica 28 febbraio 2010
Domani sarà la giornata senza immigrati e sarà una buona giornata per Milano. L’iniziativa che vedrà mobilitazioni in Francia, Grecia, Spagna e Portogallo toccherà, in Italia, sessanta città e coinvolgerà decine di migliaia di lavoratori immigrati, oltre a migliaia di autoctoni italiani. Si inizierà dalle 9,30 del mattino, davanti alla sede del Comune in piazza Scala, con un prima mobilitazione. All’una verranno srotolati tre grandi striscioni...
Il primo marzo è già un successo (Stefania Ragusa)
domenica 28 febbraio 2010
LIBERAZIONE.ITA distanza di pochi giorni o, addirittura, poche ore dal primo marzo, tante persone - giornalisti, ma non solo - mi chiedono se sono preoccupata o in ansia per la riuscita dell’iniziativa. Forse dovrei esserlo, la verità è che non lo sono: non solo perché dai comitati territoriali arrivano segnali più che incoraggianti ma anche perché, indipendentemente da quanta gente scenderà in piazza o si asterrà dal lavoro lunedì prossimo,...
"Il Primo Marzo di tutti noi" di Fabrizio Gatti
In Adesionidomenica 28 febbraio 2010
I miei compagni di classe alla scuola materna dicevano che non dovevo parlare con Elio. Eravamo bambini di quattro e cinque anni. Elio aveva un cognome lombardo, era discendente di una famiglia lombarda da generazioni. Ma aveva una colpa per la quale doveva essere escluso dai nostri giochi: Elio abitava con i terroni.Elio viveva in un caseggiato malmesso affacciato su un cortile polveroso. E i suoi vicini di casa erano famiglie di calabresi,...
Su ispirazione del salmo 137
In Fondo degli scrittorisabato 27 febbraio 2010
Lungo fiumi, deserto sabbioso, foresta tropicale, savana arida ci siamo seduti in piantoAl ricordo struggente della nostra terra;abbiamo appeso i nostri canti straziantisulle palme ombrifere e sui mastodontici baobab. Oppressori e infami aguzzini Ci chiedono i nostri silenziDopo averci ridotti in catene,ci chiedono sottomissione e ci dicono poi"andatevene a casa vostra" Potevamo noi ritornare Quando le nostre ricchezze sono state Strappate,...
I miei Rumeni
In Fondo degli scrittorisabato 27 febbraio 2010
Sono andati via.Hanno abitato l’attico che sovrasta il mio appartamento per poco più di un anno. Ricordo quando erano appena arrivati con le loro povere cose, valigie gonfie e malandate, pacchi confezionati alla meglio, buste di plastica provate da un lungo viaggio.Accolti dai condomini con sospetto e forzata sopportazione. In nome dei tempi che cambiano, qualcuno diceva :- Speriamo che si comportino bene! Altrimenti…!Già tutti pronti...
"Ovunque vivere altrove"
In Fondo degli scrittorisabato 27 febbraio 2010
... Al richiamo di terre non ancora promesseverso gli abbondanti nidi di fangoun'onda salecome stormo di uccelli migranti,una moltitudine vienefragorosa vienea vendicare rapinee a rimescolare la storia.Poesia di Claudio Nereo Pellegrini, prete operaio tra iminatori italiani in Belg...
Federazione della Sinistra: “insieme ai migranti per i diritti e contro ogni discriminazione”
In Adesionisabato 27 febbraio 2010
La Federazione della Sinistra sosterrà con la propria presenza organizzata le iniziative del primo marzo, che prevedono anche scioperi e forme di astensione dal consumo, e sarà presente alle manifestazioni indette nella giornata. Nel momento in cui anche i gravi fatti di Via Padova vengono strumentalizzati dalle destre a fini demagogici ed elettoralistici e per intensificare le politiche sicuritarie e razziste, ci sentiamo impegnati a fianco...
L'ANED aderisce al Primo Marzo
In Adesionisabato 27 febbraio 2010
L'ANED - Associazione nazionale ex deportati politici nei campi nazisti - sezione di Milano aderisce alle manifestazioni indette per il 1° marzo in occasione della giornata di mobilitazione dei migranti e augura ad esse pieno successo.L'ANED - che rappresenta coloro che alla politica razzista, intollerante e violenta del fascismno e del nazisno hanno pagato forse il prezzo piu' alto - non puo' che denunciare il clima di intolleranza, di...
Beshir
In Fondo degli scrittorisabato 27 febbraio 2010
Beshir è aggrappato forte, con la mano alla ringhieraMentre sotto il mare luccica di una luna quasi intera Beshir è un uomo forte, come forte è il suo doloreChe lo ha spinto a ritrovarsi semi morto in mezzo al mare Beshir è un uomo forte come forte è la speranzaDi chi cerca nell’Italia un porto di sopravvivenza Beshir resta aggrappato e ha la testa fra le gambeNegli occhi ancora il sangue nella...
Il Pime con Primo Marzo
In Adesionisabato 27 febbraio 2010
Il Centro missionario Pime di Milano ha deciso di aderire alla giornata di mobilitazione, ed esporrà simbolicamente alcuni drappi gialli, il colore di riferimento della manifestazio...
Adesione Serracchiani
In Adesionisabato 27 febbraio 2010
Debora Serracchiani, europarlamentare del PD, aderisce e sostiene il movimento Primo Marzo 20...
Terres des Hommes aderisce al Primo Marzo
In Adesionisabato 27 febbraio 2010
La sezione italiana dell'ong Terres des Hommes aderisce e sostiene il movimento Primo Movimento 20...
Gianni Rinaldini per il Primo Marzo
sabato 27 febbraio 2010
Gianni Rinaldini, segretario generale della Fiom, ha rilasciato ieri, venerdì 26 febbraio, la seguente dichiarazione: «Ribadisco l’adesione della Fiom alle iniziative del 1° marzo per affermare i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori stranieri contro ogni forma di discriminazione. Le strutture della Fiom decideranno le forme e le modalità di partecipazione alle manifestazioni previste, compreso il sostegno a iniziative di sciopero...
I Giovani Democratici del Lazio aderiscono allo sciopero degli stranieri di lunedì 1° Marzo
In Adesionisabato 27 febbraio 2010
Non possiamo che condividere le ragioni di questa manifestazione, nella condanna che i promotori fanno del razzismo e delle spinte xenofobe di ogni tipo.“Il razzismo è un elemento sempre presente nella nostra società, più o meno sotto traccia.”, dichiara Sara Battisti, segretario regionale dei Giovani Democratici, “In questo paese una discussione politica seria sull’integrazione sociale e culturale degli immigrati non è mai stata fatta....
"Noi! e "Loro" (poesia di Paolo Buffoni per il Primo Marzo))
sabato 27 febbraio 2010
NOI E LORO noi e loro: separati da un foglio di carta,duro e buio come la cattiveria.noi e loro,transennati in code incomunicantiper accedere ai comuni incubi delle questure.noi e loro,lacerati da un debito plurisecolare:loro non lo sanno calcolare, noi non sappiamo come fare per ripagare!noi e loro,intimiditi da timori subliminali, ch’a volte montano in paure e terrori.noi e loro:racchiusi in recinti dialettali, con apposite, separate,...
l'Associazione Bambini in Romania aderisce al Primo Marzo
In Adesionisabato 27 febbraio 2010
L'Associazione Bambini in Romania aderisce con entusiasmo all'iniziativa "Primo Marzo: un giorno senza di noi". Dal 1999 BIR propone esperienze di volontariato internazionale in Romania e in Italia, cercando di superare ogni forma di emarginazione, criminalizzazione e discriminazione e contribuire alla creazione di spazi aperti al confronto. L' Associazione si riconosce pienamente nei principi che hanno ispirato questa mobilitazione e guarda...
I Professori Universitari per il Primo Marzo
sabato 27 febbraio 2010
Iniziative organizzate dai professori universitari per la giornata del primo marzo: Università di Cagliari, Per un lavoro decente Università di Firenze, Immigrazione e diritto Università di Macerata, Proiezione del documentario Il tempo delle arance Università di Napoli L'Orientale, La tutela dei diritti umani in Europa Università di Palermo, Le nuove frontiere interne Università di Roma Tre, Giornate di studio su razzismo e xenofobia Università...
La Giunta di Cinisello Balsamo aderisce al Primo Marzo
In Adesionisabato 27 febbraio 2010
La Giunta del Comune di Cinisello Balsamo aderisce a questa manifestazione con la finalità di valorizzare il ruolo e la presenza migrante in Italia, promuovere una nuova cultura della convivenza e dell’integrazione e contrastare ogni forma di razzismo.Daniela Gasparini, Sindaco di Cinisello BalsamoRosetta Riboldi, Assessora Comune di Cinisello Bals...
adesione luciano muhlbauer
In Adesionivenerdì 26 febbraio 2010
comunicato stampa SCIOPERO STRANIERI: MUHLBAUER PARTECIPA A INIZIATIVE DI MILANO.“Un antidoto contro l’idiozia razzista” Lunedì 1° marzo il Consigliere regionale del Prc e candidato capolista a Milano per la Federazione della Sinistra, Luciano Muhlbauer, parteciperà alle iniziative che si terranno a Milano in occasione dello sciopero degli stranieri, “24h senza di noi”. In particolare sarà presente ai seguenti appuntamenti: alle 9:30 in...
PRC riconferma il suo sostegno
In Adesionivenerdì 26 febbraio 2010
Alla vigilia della giornata di mobilitazione per i diritti delle donne e degli uomini migranti, promossa dal comitato “Primo marzo 2010, una giornata senza di noi” ribadiamo il nostro totale sostegno a tutte le iniziative che si svolgeranno e che coinvolgeranno almeno 60 città italiane.Saremo nelle diverse piazze e nei diversi territori rispettando appieno l’autonomia dei soggetti promotori e al tempo stesso come parte di un percorso...
Noi e loro*
In Fondo degli scrittorivenerdì 26 febbraio 2010
noi e loro: separati da un foglio di carta,duro e buio come la cattiveria.noi e loro,transennati in code incomunicantiper accedere ai comuni incubi delle questure.noi e loro,lacerati da un debito plurisecolare:loro non lo sanno calcolare, noi non sappiamo come fare per ripagare!noi e loro,intimiditi da timori subliminali, ch’a volte montano in paure e terrori.noi e loro:racchiusi in recinti dialettali, con apposite, separate,...
I comuni di Caulonia e Riace aderiscono al Primo Marzo. La Calabria non è solo Rosarno
In Adesionivenerdì 26 febbraio 2010
I comuni di Caulonia e Riace, paesi dell’accoglienza che danno ospitalità ai migranti a prescindere da qualsiasi permesso di soggiorno ma in quanto appartenenti alla comunità umana, si uniscono alla giornata del primo marzo 2010, per rendere visibili gli invisibili e gridare che anche noi ci sentiamo stranieri. Stranieri non tanto dal punto di vista anagrafico, ma perché estranei al clima di razzismo che avvelena l'Italia del presente....
L'adesione dei Verdi
In Adesionivenerdì 26 febbraio 2010
Il Presidente dei Verdi italiani, Angelo Bonelli, tutta la Federazione Nazionale, la Federazionde dei Verdi del Lazio, aderiscono alla giornata "Primo Marzo 2010 Sciopero degli Stranier...
L'adesione di Amnesty
In Adesionivenerdì 26 febbraio 2010
"La Sezione Italiana di Amnesty International aderisce allo Sciopero degli stranieri del 1° marzo. Si tratta di un'iniziativa importante per ribadire che i diritti umani devono valere per tutti, altrimenti diritti non sono ma privilegi, e per contrastare la violenza e gli stereotipi nonché il linguaggio di natura discriminatoria e xenofoba, talora anche da parte di rappresentanti delle istituzioni e dei mezzi d'informazione" Christine Weise,...
Milano, 1 marzo: lezioni di lingua in piazza Duomo
venerdì 26 febbraio 2010
Costruiamo in Duomo lezioni di lingue e culture di tutto il mondo dalle 17.00.- Lezione araba: con scuole di italiano di Cantiere, Fornace, Dimensioni Diverse, Laboratorio di Cologno. Con performance.- Lezione senegalese: musiche con Maschere Nere, Naga.- Lezione cinese: Retescuole, Collettivo di Mediazione culturale.- Lezione hispanica: con scuole di italiano (vedi sopra)- Lezione Kurda e Turca: Comunità curda, Retescuole Come tutti sappiamo,...
Domenica 28 Febbraio, a Milano: ABBA CUP!
venerdì 26 febbraio 2010
Domenica 28 Febbraio 2010 dalle ore 13 in Piazza Selinunte, contro il razzismo e la xenofobia, Abba Cup!Un torneo di calcio antirazzista dedicato ad Abba in cui rilanciare le mobilitazioni del primo marzo e del sei marzo per costruire solidarietà, cooperazione, rivolta.Nella quotidianità in cui deliri xenofobi e razzisti presenti nelle nostre città sembrano essere diventati un fenomeno normale, e mentre la fantomatica sicurezza porta a...
La Cisl Veneto contro il Primo Marzo e la risposta di Melting Pot
venerdì 26 febbraio 2010
La lettera della Cisl Veneto contro il Primo Marzo(pubblicata da Il Mattino di Padova del 24 febbraio 2010)Se il fenomeno è irreversibile, in questo momento storico abbiamo di fronte a noi una grande sfida e anche una grande opportunità, che comporta uno scatto in avanti, culturale e sociale, per governarlo e gestirlo. Il fenomeno migratorio deve essere visto come une risorsa, una possibilità di crescita culturale, sociale, economica. Nuovi...
Niente medico per gli immigrati in Lombardia
giovedì 25 febbraio 2010
Mi è appena arrivato un comunicato della CGIL di Milano:E' odioso e inqualificabile quanto messo in atto dall'Assessorato alla Sanità della Regione Lombardia e dall'Asl Milano. Si chiede ai medici di famiglia e ai pediatri di restituire i compensi incassati per visite agli "extracomunitari" con permesso soggiorno scaduto o in fase di rinnovo.Premetto che già il governo nazionale con la norma "denuncia il clandestino in ospedale" aveva iniziato...
L'adesione e il contributo di Legambiente
In Adesionigiovedì 25 febbraio 2010
“Primo marzo - Un giorno senza di noi”Un’adesione che va oltre il semplice comunicato di sostegno. Un’adesione attiva che parte da quello che siamo e da ciò che possiamo mettere in campo per questa importante iniziativa.I drammatici fatti di Rosarno sono soltanto l’ultimo visibile evento che mette a nudo i limiti delle politiche sull’immigrazione portate avanti dai governi di centro-destra come di centro-sinistra. I respingimenti in mare,...
Unione degli Studenti per il Primo Marzo
In Adesionimercoledì 24 febbraio 2010
UdS - Unione degli Studenti e Link Coordinamento Universitario promuovono fortemente l'iniziativa "Primo Marzo: un giorno senza di noi", non solo per puntare permanentemente un faro sulla politiche e gli episodi di razzismo, ma anche con l'obiettivo di dimostare definitivamente l'insostituibile contributo all'economia della popolazione migrante anche in un periodo di fortissima crisi economica.A fronte di una politica sul fenomeno migratorio...
E' arrivato il numero giallo
In Numero Giallomercoledì 24 febbraio 2010
Gli amici della «Banda» larga hanno predisposto il Numero Giallo, un servizio di sms per raccogliere le adesioni alla giornata del Primo Marzo 2010. Il numero è320.2043514Mandate il vostro messaggio, indicando nome e città di provenienza (italiana e, nel caso, straniera) ed una breve frase con le ragioni della vostra adesione.I messaggi saranno pubblicati qui e saranno letti nel corso delle manifestazioni che si svolgeranno il Primo Marzo.Chi...
Arci Servizio Civile aderisce al Primo Marzo
mercoledì 24 febbraio 2010
La promozione della pace (obiettivo della difesa nonviolenza) passa anche attraverso la giustizia sociale. La lotta allo sfruttamento di cui sono oggetti in modo particolare molti immigrati richiede l'impegnodei giovani italiani che fanno il servizio civile.L'educazione alla legalità è parte integrante della educazione alla pace. Così come vanno combattute le organizzazioni criminali, vanno fatte politiche delle istituzioni e delle organizzazioni...
Il cane arrivato da un Sogno*
In Fondo degli scrittorimercoledì 24 febbraio 2010
Il sole stava tramontando e si celebrava l’ultima cerimonia del giorno. Tutte cantavano insieme, tranne Modani che era da sola nel piano di sotto. Dalla piccola stanzetta appartata riusciva a sentire soltanto il suono acuto dei cembali e qualche tocco dei tamburi. Quando si avevano le mestruazioni non si poteva girare nel tempio, ne toccare i fiori, ne cucinare per altri, ne prendere tra le mani i libri sacri, ne parlare a nessuno. Si alzò...
Al pronto soccorso. Da clandestino.
martedì 23 febbraio 2010
Immigrati con fratture che, dopo il gesso, faticano a trovare una struttura che lo rimuova. Ferite suturate con punti che non vengono rimossi. Questa è la realtà che affrontano immigrati irregolari che secondo la legge hanno diritto alle cure essenziali, ma non ad altro. Allora, il gesso te lo metto ma non lo tolgo. Al loro fianco, associazioni di volontari che fanno andare avanti la “carretta” dell’assistenza agli ultimi.Il Sole-24 Ore...
Il Partito democratico in sostegno del Primo Marzo
In Adesionilunedì 22 febbraio 2010
“L'art. 1 della Costituzione Italiana recita: "L'Italia è una repubblica fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo...".Ebbene una parte di questo popolo, circa il 7%, lavora e contribuisce al PIL del 10% ma nella stragrande maggioranza non ha cittadinanza italiana. Gli immigrati con permesso di soggiorno regolarmente occupati in Lombardia sono il 15,7% del totale dei lavoratori lombardi. Se qualcuno di loro, dopo 9 anni e 11...
Insieme
In Fondo degli scrittoridomenica 21 febbraio 2010
Una sera, un cieco, un sordo, un muto per qualche ora sulle panchine di un parco sedevano con il sorriso sulle labbra. Il cieco vedeva con gli occhi del sordo il sordo ascoltava con l’orecchio del muto e il muto con le labbra degli altri, parlava. Tutti e tre insieme sentivano Il profumo dei fiori.Sherko Bekas Poeta Kurdo – rifugiato politico in Svez...
Sdl Intercategoriale proclama sciopero generale provinciale a Brescia
domenica 21 febbraio 2010
Il Sindacato dei Lavoratori intercategoriale (SdL) di Brescia, facendo seguito alla propria nota del 10 febbraio scorso indirizzata alla “Commissione di Garanzia dell'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali” e al Prefetto di Brescia, e constatato che in data 16.10.2010, presso la sede della Prefettura di Brescia, il tentativo di conciliazione in tema di sciopero nei servizi pubblici previsto dalla vigente...
Clandestini*
In Fondo degli scrittoridomenica 21 febbraio 2010
Personaggi: Il poliziotto Ubaldo / Il poliziotto Antonio / Quelli che arrivano. Scenario: Ingresso controllo passaporti aeroporto di Fiumicino. Epoca: attualissima.Lo guardò, sorpreso. Una riga di sangue scorreva dalla bocca di quel … quel … come chiamarlo? Ubaldo prese in mano il passaporto del nuovo arrivato: - Quanto tempo ha intenzione di rimanere in Italia? - Non lo so.Quel … come diavolo chiamarlo?, aveva una voce rauca e un alito...
Io*
In Fondo degli scrittoridomenica 21 febbraio 2010
Nell’intimo,un bisbiglio:io.Mormorio, borbottio, ronzio, sibilo, brontolio, brusio,vocio, strepitare, chiasso, clamore, frastuono: IO sono un uomo.*Gino L...
Docenti universitari/e a sostegno del primo marzo
In Adesionidomenica 21 febbraio 2010
Dapprima in Francia, poi in Italia, in Spagna, in Grecia e in altri paesi europei, la giornata del primo marzo è stata proclamata “una giornata senza di noi” con l’intento da parte dei/delle migranti che vivono in questi paesi di far percepire, per un giorno, l’importanza della loro presenza economica e sociale sia attraverso lo sciopero sia attraverso altre forme di protesta come l'astensione dai consumi. Ispirata alla giornata del primo...
Sciopero a Trento
domenica 21 febbraio 2010
La Filcams-Cgil indice per il Primo marzo 2010 lo sciopero per i lavoratori dei servizi, del commercio e del turismo. La notizia è stata ufficializzata ieri, 20 febbraio. In particolare, si asterranno dal lavoro le lavoratrici impiegate nelle pulizie all'Ospedale Santa Chiara: si tratta di personale formato per oltre il 70% da donne immigra...
Sciopero a Trieste
domenica 21 febbraio 2010
In data 8 febbraio, le Segreterie Provinciali delle Confederazioni Sindacali Confederazione COBAS e Unione Sindacale Italiana –USI/AIT hanno scritto al prefetto di trieste per proclamare lo sciopero generale provinciale di tutte le categorie del lavoro pubblico e privato per l’intera giornata del 1 marzo 2010. A seguire, uno stralcio (consistente) della lettera.Lo sciopero generale provinciale è indetto per:- parità di diritti e dignità...
I cobas aderiscono al Primo marzo
In Adesionidomenica 21 febbraio 2010
La rivolta di Rosarno ha drammaticamente portato alla ribalta i perversi ingranaggi dello sfruttamento dei migranti: brutali ricatti per imporre lavoro in nero, paghe miserrime e condizioni di lavoro bestiali, vessazioni e violenze da parte dei “caporali”, ricoveri fatiscenti totalmente privi di servizi igienici, luce ed acqua, nessuna assistenza sanitaria: e il tutto spesso sotto il tallone di ferro della criminalità organizzata. Da trent’anni...
Eccoti dunque... Lampedusa!*
In Fondo degli scrittoridomenica 21 febbraio 2010
Eccoti qua, Lampedusa!Goccia di terra in mezzo a tanta acqua. Goccia di speranza in mezzo a un mare di guai. Regina delle illusioni. Luce di tante falene. Specchio di innumerevoli allodole. Eccoti qua di fronte a me.Pezzo d'Europa strappato all'Africa in qualche vicenda dimenticata della storia. Porta dell'impero. Frontiera dell'opulenza. Quante menti ti hanno sognata in mezzo al mare come l'ultima salvezza? Quanti corpi bruciati dal sole...
Esiliato italiano in Italia
In Fondo degli scrittoridomenica 21 febbraio 2010
Mi chiamo Armando Gnisci e sono contento di essere stato invitato come scrittore – ho scritto molto nella mia vita, anche se più che altro di critica letteraria – a presentare e donare un testo per il 1 marzo del 2010, il giorno indimenticabile della protesta degli immigrati in Italia.Cammino con loro da venti anni e i pochi amici che ho sono stranieri o italiani amici degli stranieri. Infatti, mi sono sempre più sentito lungo lo scorrere...
L'Italia vista dai bambini stranieri
domenica 21 febbraio 2010
L'Italia e gli italiani visti dai bambini immigrati. Un'antologia divertente, ma anche tenera, spiazzante e dolorosa, di pensieri raccolti in vent'anni di insegnamento da un maestro elementare, Giuseppe Caliceti di Reggio Emilia. "Italiani, per esempio" è il titolo del suo libro (dal 10 febbraio per Feltrinelli, pp 240, euro 14) nel quale le frasi dei bambini sono accompagnate da storie, testimonianze e riflessioni dell'autore e dei suoi...
Iscriviti a:
Post (Atom)